Comportamentale
Mentale
l’Autodifesa
MMA (Mixed Martial Arts) NON È VIOLENZA
Rispondi sinceramente.
Quando hai pensato di iscrivere tuo figlio a un corso sportivo, hai considerato anche l’opzione delle Arti Marziali Miste?
Di sicuro mi dirai: ‘no’.
Se ho centrato la risposta ti invito a leggere tutto quello che segue.
Quando avrai finito potrai comunque iscrivere tuo figlio a un corso di calcio, per carità, ma prima di farlo ti chiedo di arrivare fino in fondo con la lettura di questa pagina.
Esiste una grossa, pesante credenza che aleggia sulle Arti Marziali Miste: “è uno sport violento”.
È quello che dicono molti, è quello che scrivono in tanti.
Il problema è sempre lo stesso: la cattiva o nulla informazione a riguardo è troppa.
Le MMA sono uno sport completo praticabile da persone di qualunque statura e corporatura, NON è un caso che tra coloro che le praticano ci siano anche molte donne.
A livello tecnico, nelle MMA rientrano più discipline, prevalentemente kickboxing, taekwondo, wrestling, submission, pugilato e thai boxe ma, quello che non tutti sanno, è che le Arti Marziali Miste sono una disciplina che sviluppa un ottimo metodo di difesa personale.
Le MMA non sono violente, vengono MALE interpretate.
LE MMA SI SCHIERANO CONTRO IL BULLISMO
Qualche mese fa Alessio Sakara, tra i più famosi lottatori italiani di arti marziali, ha incontrato i bambini iscritti a Keynes, una palestra di Arti Marziali a Gazzada, in provincia di Varese.
Il tema dell’incontro? Il BULLISMO.
Alessio Sakara porta avanti il suo progetto di lotta al bullismo ormai da un po’ e ha spiegato ai bambini presenti che “il bullo è il vero debole, perché agisce nascosto e coperto dal gruppo che compie violenza”.
L’atleta ha riportato l’esempio lampante dei Social Network, le piattaforme in cui si nascondono gli autori di gesti di violenza.
COME REAGIRE AL PERICOLOSO FENOMENO DEL BULLISMO?
- NON isolarsi.
- Cercare compagnie SANE.
- Darsi degli OBIETTIVI.
- FARE SPORT.
Le Arti Marziali Miste NON insegnano solo tecnica e coordinazione, ma trasmettono principi fondamentali nella crescita di un bambino:
- Impegno
- Costanza
- Determinazione
- Perseveranza
- Amicizie LEALI

LE MMA SONO UNO SPORT DA CONTATTO
Questa è una verità.
È, probabilmente, quello che frena tutti voi genitori dall’iscrivere il proprio figlio a un corso sportivo di questo tipo.
Quello che NON vi hanno detto, però, è che:
Nessun bambino subisce contatto durante un allenamento.
Il contatto arriverà quando e SE lui vorrà intraprendere una carriera sportiva in questo campo.
Quando si insegna MMA ai bambini ci si limita a impostare il loro carattere.
Gli sport da contatto vengono insegnati ai bambini come un GIOCO. Nel gioco i piccoli imparano come difendersi, come rispettare se stessi e gli altri, ma NON COMBATTONO.
PERCHÈ FARE MMA
Le Arti Marziali Miste sono una disciplina altamente regolamentata.
È uno sport – perché di sport si parla - che allena insieme corpo e mente, che migliora coordinazione e flessibilità e che aiuta a incanalare e utilizzare correttamente la forza.
Fare MMA non vuol dire affrontare fisicamente un avversario.
Fare MMA non vuol dire agire per e con violenza.
Fare MMA non vuol dire lottare.
COSA VUOL DIRE FARE MMA
- Più sicurezza e stima in se stessi.
- Credere nelle proprie capacità.
- Utilizzare la forza in modo corretto.
- Agire lealmente.
- Avere spirito di gruppo.
PERCHÉ INIZIARE SIN DA BAMBINI A FARE MMA
Le MMA hanno un impatto chiaro sul comportamento e sull’atteggiamento di chi lo pratica.
Considerato che questa disciplina insegna ad avere rispetto per sé e per gli altri, intuirete da soli quanto possono essere utili alla formazione caratteriale e comportamentale di un bambino in crescita.
QUALE EFFETTO HANNO LE MMA SUI BAMBINI
- Formano il carattere.
- Impostano una disciplina comportamentale.
- Stimolano l’autodifesa.
- Insegnano tecniche per garantire la loro incolumità.
- Aiutano a capire come fermare un attacco e renderlo inefficace.
PERCHÈ FARE MMA DA WOLF TEMPLE
Wolf Temple è una palestra specializzata in sport da combattimento.
Fino a pochi anni fa in tantissimi pensavano che l’MMA fosse uno sport violento.
Come vedi, non siete gli unici a pensarlo.
Sarebbe bello che capiste che questa vostra convinzione nasce da una scarsa conoscenza della materia, specie qui al sud.
Questi falsi miti non hanno però arrestato l’head coach di Wolf Temple, Agostino De Rosa, che ha creato anni fa un vero centro di sport da combattimento che affonda le sue radici su due principi fondamentali: serietà e competenza.
COSA IMPARANO I BAMBINI A LEZIONE DA WOLF TEMPLE
- Avere rispetto per l’altro.
- Confrontarsi con lealtà.
- Accettare la sconfitta.
- Usare forza e resistenza nel giusto modo.
- Avere spirito di sacrificio.
Le Arti Marziali Miste NON favoriscono:
- Violenza.
- Cattiva competizione.
- Rabbia.
Le Arti Marziali Miste SVILUPPANO :
- Sana competizione.
- Spirito di gruppo.
- Corretta disciplina.
- Buon comportamento.
- Autodifesa.
- Rispetto per sé e per l’altro.
- Correttezza e lealtà.
- Sportività.
Non voglio che tu mi creda a priori
Per questo motivo abbiamo pensato di regalare al tuo bambino ben 2 lezioni gratuite.
No, non siamo pazzi.
Semplicemente ci rendiamo conto che per sfatare le false credenze che molti hanno riguardo questo sport,
serve dimostrare quanto c’è di vero in quello che ripetiamo di continuo.
Terminate le 2 lezioni di prova, hai tempo fino a sabato 14 ottobre per iscrivere il tuo bimbo al nostro corso ANNUALE di Arti Marziali Miste, pagando 250€.
In questo costo sono inclusi:
- 9 mesi di corso,
- Iscrizione (che altrimenti pagheresti 20€),
- Paradenti.